intrattenimento3 Min Read Non solo #BookTok: cosa c’è dietro alla nascita del #FilmTok Un tempo erano le recensioni dei critici pubblicate su riviste patinate o su blog o canali YouTube a decidere la fortuna di un film. Oggi, il…
media e comunicazione9 Min Read Dalla metafisica alla memestetica. Il nuovo influencer marketing Ciò che per Heidegger è la fine della metafisica, per i brand è il declino dei mega influencer. Rispetto al 2022, i loro compensi su Instagram…
Libri media e comunicazione7 Min Read Sally Rooney e il party del secolo Intermezzo ha travolto il mercato editoriale anglosassone: è il più venduto in Irlanda ed è al primo posto nelle classifiche del Regno Unito.…
Alpha5 Min Read Gen Alpha e Unboxing: dentro a un fenomeno in ascesa Vi siete mai ritrovati a guardare, quasi senza volerlo, un video su YouTube, Instagram o TikTok in cui una persona apre un pacco ben…
arte e cultura6 Min Read Alla ricerca dell’arte tra giudici, orinatoi e borghi incantati In un tribunale francese, più di vent’anni fa, un artista e un giudice di corte stabilirono una volta per tutte cosa fosse o non fosse arte. E…
shopping3 Min Read Perché ci piacciono così tanto le edizioni limitate Potremmo liquidare la domanda rispondendo che si tratta, in fin dei conti, di una strategia di marketing di lunga data che fa leva sui nostri…
media e comunicazione4 Min Read La fioritura dell’oroscopo tra cultura popolare e marketing Sempre più spesso capita di imbattersi in oroscopi: che si tratti di predizioni fatte sui criteri dettati dall’astrologia o di meme ironici,…