Interviste intrattenimento8 Min Read Oltre l’universo Marvel: storie, cinema e narrazioni infinite Ormai lo ripetono tutti: i supereroi al cinema hanno stancato, e persino la corazzata dei film Marvel sembra in crisi. Ma se l’onda d’urto del…
Interviste10 Min Read Progettare messaggi per un pubblico: Nicolò Gallio Il termine Audience Design è stato originariamente utilizzato come un modello sociolinguistico, proposto per la prima volta da Alan Bell nel…
intrattenimento6 Min Read I confini sottili tra realtà, luoghi cattivi e serie distopiche “È triste osservare quanto sia più facile credere nelle distopie che nelle utopie. Le utopie possiamo solo immaginarle; le distopie le…
intrattenimento3 Min Read L’impatto degli spoiler in Rete sul nostro divertimento al cinema Tra recensioni e commenti sui social è sempre più complicato rimanere vigili online per evitare gli spoiler. Ma venire in contatto con…
intrattenimento4 Min Read Come cambia l’esperienza cinematografica ai tempi di internet Il filosofo Noël Carroll sostiene nel saggio Passionate Views: Film, Cognition, and Emotion che la nostra esperienza cinematografica è…
arte e cultura4 Min Read Perché le persone amano le narrazioni con futuri distopici Distopia, secondo la Treccani, è “una previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente…
intrattenimento4 Min Read Cosa si nasconde dietro alla meccanica del binge-watching C’è chi lo fa in treno, chi nella vasca da bagno, e chi mentre mangia: il binge-watching non conosce limitazioni spaziali grazi al fatto…