media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
Baby Boomer Gen Y Libri L’arte di crescere figli: mamme Baby Boomer vs mamme Millennial Lo dico da madre La genitorialità è cambiata profondamente negli ultimi decenni, ma siamo sicuri che sia cambiata in meglio? Assia Neumann…
lavoro Oltre il lavoro: la rivoluzione silenziosa delle Grandi Dimissioni La Rivoluzione industriale, dove siamo partiti Nella storia dell’umanità, salvo alcune eccezioni, il lavoro è rivestito da una connotazione…
benessere Interviste Tradurre la filosofia dello yoga: Giorgia Boursier di OMYOGA Negli ultimi anni, il concetto di “wellness leisure” ha guadagnato popolarità, riflettendo il crescente bisogno di prendersi del tempo di…
casa e oggetti Gen Z Supporto emotivo e oggetti: la Gen Z tra peluche e borracce In un’epoca caratterizzata da incertezze economiche, instabilità politica e cambiamenti sociali costanti, la Generazione Z sta trovando…
media e comunicazione Virtual Influencer: icone di un mondo iperconnesso photo credit coverAitana López Pensando al futuro, non mi sarei mai aspettato di trovarmi una sera a esplorare le paure e le ambizioni di una…
Interviste Progettare messaggi per un pubblico: Nicolò Gallio Il termine Audience Design è stato originariamente utilizzato come un modello sociolinguistico, proposto per la prima volta da Alan Bell nel…
media e comunicazione 10 insight nascosti nei Clio Awards 2024 I Clio Awards sono premi prestigiosi nel settore della pubblicità, istituiti nel 1959 con l’obiettivo di riconoscere l’eccellenza nella…
casa e oggetti Interviste Progettare spazi che raccontano: Carlotta Berta di unprogetto In un contesto globale di instabilità continua le case stanno diventando molto più che semplici rifugi. Le persone cercano non solo sicurezza…
media e comunicazione Nuove narrazioni: la disabilità senza filtri sui social media Negli ultimi anni, i social media hanno rappresentato un potente strumento di cambiamento nella narrazione della disabilità, offrendo a molte…
Libri Svezia Dalla Svezia all’Italia: l’educazione all’aperto degli Alpha Oggi si parla parecchio di outdoor education anche qui in Italia, dove si stanno facendo strada scuole all’aperto ispirate dal modello…