media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
casa e oggetti Social e design: come i microtrend influenzano l’arredamento Stop a grigi, bianchi e beige C’è una rivoluzione in corso nel mondo dell’interior design, e il grido di battaglia è chiaro: “basta…
Cina intrattenimento Micro-drammi cinesi: binge-watching tascabile a pochi cent In Cina, milioni di persone ogni giorno si concedono una pausa per guardare un micro-dramma: episodi brevi, iper-drammatici e ottimizzati per…
Interviste Combinare narrazione e AI: Riccardo Milanesi Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un’espansione vertiginosa dell’intelligenza artificiale che ha trasformato il nostro modo…
intrattenimento Effetto Jannik Sinner: perché il tennis adesso è così popolare (e pop) Andare oltre alle vittorie Che banalità, direte voi: ma è perché ha vinto a Torino, perché sta vincendo tutto, perché è fortissimo,…
Alpha bellezza Sephora Kids: la Generazione Alpha e il culto della Skincare Una bambina di circa sette anni indossa una gonna di tulle, si infila la maglietta con gli unicorni e si prepara per andare a una festa di…
Futures Studies Oltre i numeri: osservare il futuro con la mappatura etnografica Quando parliamo di osservazione nel contesto della previsione strategica – e nella triangolazione culturale – non ci riferiamo…
Libri L’Algoritmo di Babele e la mitologia dell’AI Il lato umano e umanistico dell’AI Nel corso degli ultimi anni, l’intelligenza artificiale, la robotica e le tecnologie neurali hanno…
media e comunicazione Dalla metafisica alla memestetica. Il nuovo influencer marketing Ciò che per Heidegger è la fine della metafisica, per i brand è il declino dei mega influencer. Rispetto al 2022, i loro compensi su Instagram…
Futures Studies Decodificare il futuro: il valore della triangolazione culturale Immaginiamo di avere una sfera di cristallo, ma invece di essere un oggetto magico, è un insieme di strumenti e metodi per interpretare il…
arte e cultura Restauro e autenticità: l’arte dell’intelligenza artificiale Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha iniziato a giocare un ruolo significativo nel mondo dell’arte, non solo come strumento…