media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
intrattenimento Non semplice fan, non del tutto stalker: il significato di Stan L’intensità della devozione dei fan è salita nell’era digitale, ma facciamo un passo indietro nel tempo. Ricordate Dear Stan di…
Gen Z Chi è la Gen Z e quali sono i suoi tratti caratteristici La Generazione Z, o iGen dallo studio di Jean M. Twenge Iperconnessi è arrivata dopo il 1995, con la crisi economica da una parte, e…
habitat digitali Come religione e fede cambiano ai tempi dei media digitali ePuja in India: quando la preghiera è da remoto Mentre la vita di tutti i giorni diventa sempre più frenetica, molti indiani si ritrovano…