media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
Nigeria La nuova cultura creativa delle giovani generazioni in Nigeria La Nigeria, un tempo indicata come il gigante dell’Africa, ha un’ampia popolazione di giovani, in quanto la fertilità degli…
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 2019: dalla sfilata su Twitter al trasporto del futuro In che modo la tecnologia sta cambiando i comportamenti? Quali sono le tendenze? Come vengono affrontati i grandi temi sociali come il…
Australia Australia 2019: dai droni alle emojii aborigene Oggi raggiungiamo l’Australia per vedere insieme come sta cambiando la società e quali nuovi comportamenti sta assumendo, anche grazie…
Regno Unito Regno Unito 2019: dalle musicassette ai pub senza alcol Come sappiamo, il Regno Unito si sta preparando a lasciare l’Unione Europea: questa polarizzazione politica ha avuto un impatto sulla…
Giappone Giappone 2019: dal #KuToo alle borse Fukubukuro Da sempre quello che arriva dal Giappone ci affascina: lo troviamo diverso, bizzarro, stravagante. Un giudizio superficiale, forse, ma la…
Francia Francia 2019: dall’app per avvocati a quella per ciclisti Oggi è la volta dei nostri cugini d’oltralpe, i francesi. Oggi la cultura francese è molto più di un berretto, di una maglia a righe e…
Baby Boomer Netflix e Baby Boomer? Amore a prima “vista” con telecomando Poche cose come Netflix hanno davvero rivoluzionato le nostre abitudini di intrattenimento audiovisivo. Con i suoi 158 milioni di abbonati,…
habitat digitali relazioni Fenomenologia dei club online delle social mamme italiane Le ansie del neogenitore non si esauriscono nella famiglia ma si propagano nel web: se già sono ricchissimi i forum dedicati a conversazioni…
arte e cultura Interviste Arte, antropologia e digitale: Valentina Manganaro Che cosa hanno in comune ritratti, autoritratti e selfie? In che modo l’arte può raccontare le generazioni passate? Quali tracce…
Data Humanism L’etnografia digitale non funziona: cinque obiezioni Il terzo capitolo di Ethnography and Virtual Worlds: A Handbook of Method, a cura dei ricercatori Tom Boellstorff, Bonnie Nardi, T. L. Taylor…