media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
India Non solo Halloween: Diwali e la celebrazione delle luci in India Qui su BUNS non facciamo real content creation, ma siamo sempre sul pezzo. Così, abbiamo aspettato che la notte di Halloween passasse per…
intrattenimento Videogame e community di Twitch: oltre al giocare c’è di più Da chi non ha mai giocato, spesso sono percepiti come passatempi antisociali, ma chi ha avuto a che fare con i videogame almeno una volta…
benessere Il caso virtuoso dell’app mobile di meditazione Calm Avete problemi ad addormentarvi? Siete preoccupati per qualcosa? Avete bisogno di calmarvi dopo una settimana stressante? Ad aiutarvi ci sono…
Gen X Cosa si aspettano dai brand le donne Gen X vicine alla menopausa Nell’industria della bellezza, c’è un tema che spesso viene ignorato, o almeno messo un po’ in secondo piano: i bisogni…
Case study Netnografia: dimmi dove vai e ti dirò che calamita compri Su Instagram ci sono quasi 10 milioni di contenuti con hashtag #souvenir. Il significato letterale di questa parola francese è ricordo, ma il…
bellezza Chi sono gli skintellectual e cosa cercano per la pelle Sanno tutto della lista di ingredienti di qualsiasi prodotto per la pelle, BHA e AHA per loro non sono esclamazioni scritte male, apprezzano…
media e comunicazione Qual è il nuovo modello di uomo che ci propone la pubblicità Non è la prima volta che parliamo di mascolinità tossica. Il tema è caldo perchè il clima culturale è in evoluzione e sta richiedendo –…
habitat digitali YouTube e divulgazione: raccontare la scienza online Quando, a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta del ‘900, la discussione attorno alla rivoluzione digitale si è fatta più accesa ed…
India JoinMyWedding: partecipare a un matrimonio in India Nessuno dei vostri amici si decide a sposarsi? Voi avete già dato? Oppure siete stanchi dei soliti matrimoni all’italiana? Nessun…
arte e cultura Arte e democrazia: un cambio di spazi, generazioni e generi La narrativa del panorama artistico ha sempre avuto un personaggio principale ricorrente: uomo, bianco e parte di una élite culturale –…