media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
Interviste InvisibleStudio e le esperienze culturali memorabili Giuliano Gaia, docente di comunicazione digitale – IULM, Università Cattolica di Milano, Sole 24 Ore Business School, ha lavorato per…
media e comunicazione Scrivere il Newtrain Manifesto nel 2019: Paolo Iabichino Cercare di riassumere Paolo Iabichino in un paragrafo è impresa ardua, se non impossibile. Molto trovate qui, ma non tutto. Ha alle spalle una…
lusso Cosa significa essere un UHNWI e come si vive il lusso Con il termine High Net Worth Individual si indicano i componenti delle élite super ricche; secondo Wikipedia è possibile dividerli anche in…
relazioni shopping Babywearing: da una pratica tradizionale alla piazza virtuale Chi si avvicina al mondo della maternità e paternità, si accorge ben presto che c’è una vera e propria cultura del portare a cui affacciarsi.…
media e comunicazione La fioritura dell’oroscopo tra cultura popolare e marketing Sempre più spesso capita di imbattersi in oroscopi: che si tratti di predizioni fatte sui criteri dettati dall’astrologia o di meme ironici,…
intrattenimento Come cambia l’esperienza cinematografica ai tempi di internet Il filosofo Noël Carroll sostiene nel saggio Passionate Views: Film, Cognition, and Emotion che la nostra esperienza cinematografica è…
Interviste L’antropologia e la memoria: Giacomo Golinelli Inauguriamo una nuova rubrica su Be Unsocial, dedicata a una serie di interviste a studiosi, ricercatori e professori universitari legati alle…
habitat digitali TikTok: una piattaforma abitata dai teen e dalle loro mamme Ormai ne parlano tutti, anche i telegiornali: TikTok è a tutti gli effetti il re dei social media per adolescenti. Ma è davvero così? In…
Interviste Trend Forecasting Prevedere i colori e le tendenze: Silvia Stella Osella Si possono fare previsioni sui colori delle prossime stagioni? Che cosa significa intercettare le tendenze di cosa sarà presto di moda? E più…
bellezza La realtà aumentata, gli specchi magici e il settore della bellezza La realtà aumentata si è già affermata come una tecnologia entusiasmante in diversi settori: oggi possiamo visualizzare i mobili nelle nostre…