media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
intrattenimento L’impatto degli spoiler in Rete sul nostro divertimento al cinema Tra recensioni e commenti sui social è sempre più complicato rimanere vigili online per evitare gli spoiler. Ma venire in contatto con…
Interviste Fondazione Santagata e l’economia della cultura Continua il nostro viaggio alla scoperta delle realtà sul territorio italiano che lavorano per migliorare la qualità di vita delle persone e…
ambiente collettività Biophilic Design: progettare e vivere spazi collegati alla natura Più il nostro mondo avanza e la nostra quotidianità si immerge nel digitale, più abbiamo necessità di riconnerci con i valori perduti della…
arte e cultura Sleepover culturali anche in Italia: un posto letto al museo Il termine inglese sleepover indica quelle occasioni speciali in cui bambini e adolescenti passano la notte a casa di amici. In Italia…
media e comunicazione L’omosocialità e la costruzione dell’identità maschile Omosocialità è un termine sociologico che definisce un rapporto non romantico e non sessuale tra due individui dello stesso sesso. Nel caso…
relazioni Il fenomeno sotterraneo delle realistiche bambole reborn Il nostro interesse per l’argomento è iniziato da un post ripreso dalla pagina satirica de Il Signor Distruggere. Una mamma racconta una…
Regno Unito Effetto Brexit e la trasformazione di cosa significa identità inglese Il referendum sull’Unione Europea del 23 giugno 2016 ha fatto luce sulle divisioni sociali, culturali e politiche nel Regno Unito,…
relazioni Come è cambiata negli ultimi anni la nostra attesa del Natale Il Natale conta innumerevoli tradizioni e rituali, alcuni dei quali hanno radici secolari. Così tante che ci sono anche saggi dedicati…
Interviste Dare vita, voce e valore al brand: Valentina Falcinelli Ci siamo sempre immaginati gli uffici di Pennamontata come il laboratorio segreto di un mago, dove tutto è possibile e lo straordinario è…
Interviste Raccontare solitudini connesse: Jacopo Franchi “Pubblicheremo ancora foto delle nostre vacanze, o i nostri pensieri del momento, se non potessimo avere la certezza che almeno una…