media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
media e comunicazione Il fascino della carta stampata per i brand che vivono il digitale Anche oggi, partiamo da una domanda: ma in un mondo in cui domina il digitale, in che modo le pubblicazioni dei brand possono lasciare il…
Futures Studies Progettare e raccontare il futuro: Maurizio Goetz Imagination Design Coach, Maurizio Goetz da sempre si è dedicato all’innovazione, al marketing digitale e ai diversi temi dell’innovazione…
Interviste Le tecnologie digitali e la morte: Davide Sisto Oggi il nostro ospite è Davide Sisto, filosofo presso l’Università di Torino che si occupa da molti anni di tanatologia in relazione alla…
habitat digitali TikTok: dove gli adolescenti sono senza filtri Cosa non sappiamo, cosa faremmo meglio a sapere: storie sotterranee da un mondo che sta per scomparire sotto il prossimo diluvio di…
Gen Y Perché la Gen Y tarda a crescere e a prendere le responsabilità Il percorso di vita che le generazioni passate hanno dato per scontato – via di casa giovanissimi, nozze e figli – non è più…
mangiare e bere Come si sta diffondendo il gusto per la carne a base di vegetali Quando il produttore di hamburger Beyond Meat ha fatto il suo ingresso in borsa lo scorso maggio, le sue azioni sono aumentate del 163%, il…
media e comunicazione Il rapporto tra le intelligenze artificiali e la creatività umana La creatività è qualcosa che consideriamo prerogativa unicamente umana, ma i nuovi sviluppi dell’intelligenza artificiale stanno…
mangiare e bere L’era delle soluzioni rapide, cucinate da altri e premasticate Quando finì l’epoca dei biberon i miei si sentirono rassicurati. Un omogeneizzato pronto e fatto avrebbe reso più semplice la loro vita. Poi,…
benessere habitat digitali Quando la ricerca della Bat Soup batte la psicosi del Covid Se Ulrich Beck, sociologo e teorico tedesco, fosse vivo direbbe che stiamo vivendo l’apice storico della Risk Society. Il sociologo, infatti,…
Gen Y Gen Z Surf-elling: il surf come stile di viaggio (e di vita) per Gen Y e Z Parlare di surf mi riporta indietro ai pomeriggi d’estate passati a vedere Patrick Swayze che scappava, onda dopo onda, inseguito da un…