media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
benessere Covid: tra spazio e tempo, il valore del racconto individuale Il filosofo Henri Bergson ci ha lasciato l’eredità del tempo soggettivo, quello che scorre nella nostra coscienza e, per questo,…
relazioni Sesso e online: se il porno contiene (quasi) tutto il digitale Esistono centinaia di articoli che ci raccontano di come la pornografia abbia influenzato lo sviluppo tecnologico, o quantomeno su come abbia…
relazioni Come il digitale ha cambiato la definizione di tradimento Quando diciamo “infedeltà”, che cosa intendiamo esattamente? È una botta e via, una storia d’amore, sesso a pagamento, una…
benessere Drammaturgia sociale: la struttura in tre atti del virus Secondo David Mamet, noi tutti viviamo la nostra vita come fossimo i protagonisti di un testo teatrale, o di un film. Per dirla con le sue…
arte e cultura Il mestiere del bibliotecario durante il Covid e oltre Conoscere come sta proseguendo la vita ai tempi del Coronavirus può aiutare chiunque a ripensare il proprio lavoro per comunicarsi meglio. A…
Interviste La Rete sotto la lente semiotica: Alessandra Chiappori I brand oggi dovrebbero andare a caccia soprattutto di esperti di semiotica, etnografia digitale, strategia culturale e tecniche del…
Futures Studies Interviste Definizione ed esempi di Design Fiction: Gloria Puppi Perché le persone amano le narrazioni con futuri distopici? Avevamo provato a dare tempo fa una prima risposta qui ma, visto questo periodo…
bellezza habitat digitali moda Sottoculture e digitale: cosa significa farne parte Si può parlare di sottoculture oggi? E che cosa significa farne parte? Sono entrambe domande che mi frullano in testa da qualche mese e per…
benessere media e comunicazione Il marketing del cancro al seno Negli ultimi anni i grandi marchi hanno iniziato a capire che per sopravvivere era necessario sostenere gli ideali in cui credono i propri…
Interviste viaggi Viaggi, Instagram e fotografia: Federico Ravassard Eccezionale fotografo outdoor ed esperto storyteller, Federico Ravassard ama fotografare con qualsiasi apparecchio gli capiti sotto mano,…