media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
relazioni Porno online e reputazione: una questione di genere Con l’avvento dei social media e delle piattaforme di microblogging, il web si è fatto più democratico e partecipativo. Si è riempito di…
Gen Y Alla scoperta del capitale emozionale dei Millennial Grinta, tenacia e ambizione. Questo è il trinomio che caratterizza i Millennial, instancabili stacanovisti che devono fare i conti con la…
media e comunicazione La fotografia analogica per rallentare il tempo digitale Nel decennio in cui la fotografia sembrava destinata a diventare la forma espressiva più diffusa e accessibile grazie alla facilità di…
Futures Studies Interviste Leggere e studiare il futuro: Isabella Pierantoni Si può lavorare con il futuro? Che mestiere è quello del futurista? In che modo le aziende potrebbero trarre beneficio da questa figura? E le…
Interviste Costruire universi narrativi: Enrico Basso Lo sapete ormai: da tempo esploriamo la contaminazione tra discipline, soprattutto in Rete. È possibile mescolare le strutture narrative con…
relazioni Covid e app di incontri: è davvero finita l’era dello swipe? Ma cosa fai ancora su Tinder? Stai ancora usando Tinder? Queste domande e simili mi sono state fatte spesso da quando è iniziata la quarantena…
relazioni Revenge porn, codice rosso: significato e cultura patriarcale Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un grande scandalo dopo l’articolo pubblicato da Wired sulla condivisione non consensuale di materiale…
media e comunicazione La rappresentazione delle minoranze etniche nei media A che punto siamo in Italia? Media e brand stanno soddistando le aspettative del pubblico riguardo alle diversità? La verità è che, benché la…
habitat digitali Sostenibilità digitale: imparare a rispettare l’ambiente online In queste settimane di lockdown, l’aumento esponenziale della produzione di live streaming e webinar è ben evidente, basta scorrere i…
habitat digitali Giochi di realtà alternativa contro lo stress da lockdown Cos’è un Alternate Reality Game, un gioco di realtà alternativa? È un’esperienza transmediale e immersiva da vivere da soli o in gruppo,…