media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
habitat digitali Il ritorno delle newsletter: perché funzionano Contenuti, contenuti ovunque in Rete, sempre di più. Ma come è possibile che in questo diluvio incessante di informazioni a portata di…
relazioni Quando la creatività diventa un’ottima strategia di coping No, coping non significa copiare, ma far fronte. Adattarsi, e rispondere alle situazioni. In questi mesi di pandemia, nuovi e vecchi hobby…
Gen X relazioni Un nuovo concetto di paternità: il cambio di narrativa dei papà X Dal 1965 al 1980: è questa l’ampia forchetta che abbraccia i nati sotto la Generazione X, nota anche come “generazione…
Senior La carica dei Senior nati prima del 1946, tra Covid e digitale Negli ultimi mesi, ci siamo concentrati tanto sui bambini Alpha qui su BUNS, ma che cosa sappiamo degli anziani di oggi? In che modo vivono…
Generazioni relazioni Cos’è la nostalgia: significato, ricordi, bias e generazioni Qualche tempo fa un post pubblicato su un gruppo Facebook ha attratto la mia attenzione: una collezione di immagini che mixavano le più…
relazioni Covid e Natale 2020: come sopravvivono le tradizioni La pandemia ci ha costretto a rivalutare ogni aspetto della nostra vita e a mettere in fila le nostre priorità, anche rispetto al modo in cui…
benessere Dalla FOMO alla FOBO, la paura di rinunciare a scelte migliori Per comprendere il ruolo del digitale e dei media nel generare la cosiddetta Fomo – la “fear of missing out”, la paura di…
shopping Tradizione e trasformazione: perché anticipiamo il Natale Il 26 novembre, durante una conversazione telefonica, mia madre mi ha rivelato di aver già iniziato a preparare l’albero di Natale. Il fatto…
media e comunicazione Politically correct e web: una lunga storia di odio e amore In questi ultimi tempi, l’attenzione verso un linguaggio più inclusivo è aumentata portando a una maggiore sorveglianza di personaggi pubblici…
Interviste Studiare i trend e le estetiche online: Irene Francalanci Che cosa è lo stile Quarcore? Con che vestiti ci ha tenuto compagnia durante la quarantena primaverile? Quali sono le sue caratteristiche? E…