media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
habitat digitali I territori social che abitiamo: come si sta adattando Twitch Nel 2020 i social hanno giocato un ruolo centrale nella vita di milioni di persone costrette a casa dalla pandemia. Da un lato c’è stata…
Case study Netnografia: chi sono i “no vax” in Rete Dopo due anni di pandemia, in Italia e nel resto del mondo sono arrivati i vaccini che, se da un lato erano attesi con impazienza, dall’altro…
lavoro Responsabilità e sostenibilità sociale, ambientale e aziendale Quello della responsabilità (e sostenibilità) sociale è un tema valoriale a noi di BUNS molto caro, poiché non riguarda solo i contenuti che…
Interviste Ok Google, find me somebody to love: Young Board ’21 A Torino il Circolo del Design dà voce alle espressioni dei più giovani, alla loro ricchezza di significati e pluralità di codici da…
Gen Z Come gli algoritmi alimentano la lettura e il caso #BookTok Più volte su BUNS avevamo parlato di come sia riduttivo attribuire a TikTok il ruolo di un social media frivolo. E infatti, più il tempo passa…
bellezza La narrazione della saponetta dei brand nati in Rete Nel 1911 si è fatta la storia della pubblicità sulle riviste statunitensi, al claim di “Una pelle che ami toccare” e con immagini…
tecnologia Tra fyborg e cyborg, come cambia il nostro corpo umano “Noi crediamo alla possibilità di un numero incalcolabile di trasformazioni umane, e dichiariamo senza sorridere che nella carne dell’uomo…
intrattenimento media e comunicazione Perché format audio e oralità stanno tornando in auge Ne ha parlato giusto qualche giorno fa Annamaria Testa su Nuovo e utile: dopo un anno di pandemia siamo affaticati da Zoom, e da tutte le…
habitat digitali Covid e le teorie del complotto nei gruppi in Rete La situazione che stiamo vivendo ha indubbiamente stravolto le nostre vite in un modo che nessuno mai avrebbe potuto immaginare. Questo…
habitat digitali La cospirazione come fede: i “cospiritualisti” #deepstate #ds #deepstatedown#thecalmbeforethestorm #thestorm#saveourchildren #wwg1wga Questa lista di hashtag non vi dice niente? Sono tra le…