media e comunicazione Kant vs Bernbach: pensare in piccolo, colpire in alto Un mese. Ci ho messo un mese a guardare 85 episodi e continuare col manga dove l’anime non arriva, ossia dal capitolo 288 al 402 – dal volume 33 al 45.…
Il linguaggio delle emozioni online: emoji e ChatGPT tra cuori e faccine Se guardando i vostri feed social avete la sensazione che i testi siano… media e comunicazione
Perché alla Gen Z non piace parlare al telefono Non chiamarmi. Non scrivermi. Non cercarmi. Questo meme qui sotto gira… Gen Z media e comunicazione
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia:… media e comunicazione
Interviste Collezionare le forme della gentilezza: Valentina Locatelli Di fronte a crisi economiche, ansie legate al clima e conflitti globali, le persone cercano conforto attraverso la connessione con gli altri.…
Futures Studies Scenario planning: i cinque scenari del futuro Il termine “scenario”, così tanto usato nei Futures Studies, ha origine dal mondo del teatro e del cinema, dove indica…
Alpha Beta Quando finisce la Gen Alpha, quando inizia la Generazione Beta Non c’è un’autorità centrale che decida ufficialmente i nomi delle generazioni, tantomeno che codifichi gli anni di inizio e di fine. In…
intrattenimento Il videogame come forma di esperienza narrativa interattiva Tratto dal libro L’arte di raccontare storiedi Alessandro Avataneo – Franco Cesati Editore * Il videogame, rispetto ad altre forme di…
shopping Perché ci piacciono così tanto le edizioni limitate Potremmo liquidare la domanda rispondendo che si tratta, in fin dei conti, di una strategia di marketing di lunga data che fa leva sui nostri…
Libri mangiare e bere Fare colazione con le cavallette tra gusto e disgusto Nel film Disney del 1994 Il Re Leone, una scena memorabile è quella in cui Timon, il vivace suricato, e Pumbaa, il simpatico facocero,…
Futures Studies Cos’è e a cosa serve il cono della plausibilità Navigare verso il futuro è come inoltrarsi in un fitto bosco durante una notte senza luna, armati soltanto di una torcia. Di fronte a noi, si…
collettività La Convention democratica 2004: il discorso di Obama e la Retorica Tratto dal libro Vivere in tre attidi Leonardo Staglianò – Franco Cesati Editore * Negli Stati Uniti i due maggiori partiti,…
Giappone Giappone 2024: tra monozukuri, alghe e tour dei bagni pubblici Negli ultimi anni, il Giappone ha iniziato a confrontarsi con sfide culturali e sociali senza precedenti, che mettono in discussione la sua…
Data Humanism Google Trends e il tesoro nascosto delle chiavi di ricerca Eccoci qui di nuovo sugli small data, che abbiamo imparato essere una raccolta di dati che, sebbene più ridotti rispetto ai grandi volumi di…