intrattenimento3 Min Read Serie TV: il tempo narrativo che si espande è in mostra “Le serie tv hanno determinato una nuova estetica nel terzo millennio, ma in un certo senso si può affermare che siano sempre esistite,…
intrattenimento4 Min Read Il videogame come forma di esperienza narrativa interattiva Tratto dal libro L’arte di raccontare storiedi Alessandro Avataneo – Franco Cesati Editore * Il videogame, rispetto ad altre forme di…
Gen Z intrattenimento10 Min Read Come si è evoluto il lato musicale di TikTok In principio, erano solo balletti. Poi, è successo che TikTok è cresciuto, in numeri e, soprattutto, in maturità. Razzismo sistemico,…
Gen Z intrattenimento2 Min Read Euphoria: uno specchio della Gen Z tra identità, moda e bellezza Un fenomeno culturale Euphoria si è affermata in un’epoca in cui solo i prodotti di intrattenimento capaci di riflettere i cambiamenti…
intrattenimento6 Min Read Sanremo 2022 e il fantasport della canzone italiana in Rete “Papalina!” ecco la parola magica di Sanremo 2022. Il festival della canzone italiana è stato completamente invaso dal torneo alternativo del…
intrattenimento media e comunicazione6 Min Read Perché format audio e oralità stanno tornando in auge Ne ha parlato giusto qualche giorno fa Annamaria Testa su Nuovo e utile: dopo un anno di pandemia siamo affaticati da Zoom, e da tutte le…
Gen Z intrattenimento3 Min Read L’impatto dei gruppi K-Pop nei paesi occidentali Il K-Pop, ovvero il pop coreano, ha una lunga tradizione in Sud Corea e da qualche tempo è dilagante anche fuori dai confini nazionali, merito…
intrattenimento5 Min Read WoW: al più famoso gioco online non si gioca solo per divertirsi Quando si pensa alla cultura del nuovo millennio forse i videogiochi non sono la prima cosa a cui si pensa Oggi però i videogamer nel mondo…
intrattenimento6 Min Read I confini sottili tra realtà, luoghi cattivi e serie distopiche “È triste osservare quanto sia più facile credere nelle distopie che nelle utopie. Le utopie possiamo solo immaginarle; le distopie le…
Interviste intrattenimento5 Min Read Hanno ucciso l’Uomo Gatto: Adriano Pugno Dal 1995 con Non è la Rai (“e la fine di un’era”) al 2005 con il boom di Real Time (“una televisione diversa per il…