Quando la psicologia incontra la Rete: nuovi modi di fare terapia
Immaginate di fare terapia con più versioni di voi, dall’adolescenza alla vostra età attuale. Lo so, sarebbe un incubo: affrontare sé stessi e le
Covid: tra spazio e tempo, il valore del racconto individuale
Il filosofo Henri Bergson ci ha lasciato l’eredità del tempo soggettivo, quello che scorre nella nostra coscienza e, per questo, qualitativamente diverso in ogni
Drammaturgia sociale: la struttura in tre atti del virus
Secondo David Mamet, noi tutti viviamo la nostra vita come fossimo i protagonisti di un testo teatrale, o di un film. Per dirla con
Il marketing del cancro al seno
Negli ultimi anni i grandi marchi hanno iniziato a capire che per sopravvivere era necessario sostenere gli ideali in cui credono i propri consumatori.
Restauro e autenticità: l’arte dell’intelligenza artificiale
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha iniziato a giocare un ruolo significativo
Alla ricerca dell’arte tra giudici, orinatoi e borghi incantati
In un tribunale francese, più di vent’anni fa, un artista e un





























